Napoli, scontro tra disoccupati e Polizia per il click day: otto agenti feriti e due arresti
Mattinata di tensione nei pressi del porto di Napoli, dove una manifestazione non autorizzata si è trasformata in scontro con le forze dell’ordine.
Mattinata di tensione nei pressi del porto di Napoli, dove una manifestazione non autorizzata si è trasformata in scontro con le forze dell’ordine.
Momenti di tensione nella mattinata di ieri in via Pagliarone, ad Acerra, dove un 29enne originario della Nuova Guinea, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato dalla Polizia di Stato per minacce, lesioni, resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento.
Momenti di tensione ieri pomeriggio in via Diaz ad Aversa.
Convalidato il fermo per Umberto D’Angelo, il 65enne di Aversa accusato dell’omicidio di Catalin Ionita, il senzatetto di origini romene ucciso sabato scorso con tre colpi di pistola all’interno di un ex distributore abbandonato, situato tra viale della Libertà e viale Kennedy, ad Aversa.
Omicidio ad Aversa del senzatetto: convalidato il fermo. L’accusato: “Sono innocente” Leggi tutto »
Una tranquilla vacanza in costiera si è trasformata in dramma a Ravello, dove una turista americana di 15 anni ha denunciato una violenza sessuale subita da un dipendente dell’albergo dove si trovava con i genitori.
Ravello, dipendente albergo violenta turista 15enne. Scatta il fermo Leggi tutto »
Ciro Rendola, 33 anni, originario di Giugliano e detenuto nel carcere di Aversa, ha ottenuto l’affidamento in prova ai servizi sociali in attesa della decisione definitiva del Tribunale di Sorveglianza di Napoli.
Giugliano, rapina e furti: 33enne ottiene l’affidamento in prova ai servizi sociali Leggi tutto »
Un’attività di vendita abusiva di bombole di gas è stata individuata dal personale dell’Unità Operativa Stella della Polizia locale in Calata Capodichino.
Una lettera choc indirizzata al parlamentare Francesco Emilio Borrelli dalla nipote di uno dei due anziani travolti da auto pirata su via Salvator Rosa pochi giorni fa.
Ha danneggiato una vasca borbonica dello storico Acquedotto Carolino, patrimonio tutelato dall’UNESCO, per realizzare un allaccio abusivo e deviare l’acqua verso i propri terreni agricoli.