Logoteleclubitalia

Scia luminosa avvistata nei cieli tra Campania e Lazio: di cosa si tratta

Scia luminosa avvistata nei cieli tra Campania e Lazio: di cosa si tratta
779b9af0 82ee 4c70 8c56 A130a6ef6d8a
Banner 1000x800

Sarebbe una meteora la vivida scia luminosa avvistata nei cieli del sud Italia. Sono decine le segnalazioni che stanno arrivando dalle regioni Campania, Lazio, Puglia e Basilicata. 

Scia luminosa nei cieli tra Campania e Lazio: sarebbe una meteora

Come riporta il sito InMeteo, l’apparizione della “palla infuocata” è durata alcuni secondi prima che il corpo celeste sparisse e si disintegrasse a contatto con l’atmosfera terrestre producendo un bagliore luminoso. Migliaia le segnalazioni anche sui social network che parlano di una intensa “luce verde” . Numerose persone hanno riferito anche di aver percepito un “forte boato”.

La spiegazione del fenomeno

Il fenomeno, come spiegano gli esperti, è definito bolide. Si tratta più correttamente di un meteoroide, un frammento di materiale roccioso o metallico (piccolo asteroide), dalle dimensioni che possono variare da quella di un granello di sabbia sino a quelle di enormi massi, anche con 100 metri di diametro e diventa luminoso quando quest’oggetto attraversa la parte più densa dell’atmosfera terrestre.

La Terra viene colpita ogni anno da centinaia di meteoroiti, e in alcuni casi questi sono così grossi da causare anche boati ben udibili al suolo. Prende il nome di meteorite ciò che rimane dopo l’ablazione atmosferica di un meteoroide. Ecco un breve filmato che mostra il momento della caduta della meteora, avvenuta esattamente alle 18:59 di oggi, ripreso grazie ad una webcam in Basilicata.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
210d495f D3e6 47e3 A618 3f65234a080f

Ti potrebbe interessare

Torna in alto