Logoteleclubitalia

Controlli a tappeto ai negozi a Castel Volturno: elevati 30mila euro di multe ed emesse sette ordinanze di chiusura

Quasi 30mila euro di multe, due sequestri penali e sette ordinanze di chiusura: è il bilancio dei controlli effettuati nel mese di novembre dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castel Volturno. L’attività ispettiva ha portato alla luce diverse irregolarità, in particolare esercizi commerciali e produttivi che operavano senza le necessarie autorizzazioni.

Controlli a tappeto ai negozi a Castel Volturno: elevati 30mila euro di multe ed emesse sette ordinanze di chiusura

 

Un primo caso riguarda un salone di acconciature gestito da una cittadina straniera. Durante una verifica di routine, i poliziotti hanno scoperto che l’attività era completamente abusiva e priva di qualsiasi comunicazione di inizio attività. Alla titolare è stata quindi comminata una sanzione di mille euro, prevista dalla normativa regionale sui servizi di acconciatura, e il Sindaco ha immediatamente disposto la chiusura del locale tramite apposita ordinanza.

Ulteriori verifiche hanno interessato due attività di vicinato, una macelleria e un minimarket situati nell’area di Pinetamare. Anche in questo caso gli agenti hanno riscontrato violazioni al Codice del commercio, per un totale di oltre 10mila euro di sanzioni. Entrambi gli esercizi sono stati chiusi con provvedimento sindacale.

Banner Union2 Sito

Un altro minimarket, gestito da cittadini africani e situato lungo la Domitiana, è stato multato e successivamente raggiunto da un’ulteriore ordinanza di chiusura emessa dal Comune. Il provvedimento è scattato dopo aver constatato modifiche strutturali abusive che compromettevano l’agibilità del locale.

Due sequestri penali

 

Sulla stessa arteria, via Del Mare, è stata chiusa anche una nota attività di ristorazione. Il locale è stato sottoposto a sequestro penale per gravi irregolarità edilizie e sanzionato per l’aumento non autorizzato della superficie di vendita. A seguito del reato accertato, il Comune ha emesso un’ordinanza di chiusura immediata.

Per mancanza dei requisiti di sorvegliabilità previsti da decreto del Ministero dell’Interno, la Polizia ha inoltre segnalato la necessità di chiudere un bar nel centro storico della città. Un altro ristorante conosciuto lungo la Domitiana era già stato destinatario di un’ordinanza di chiusura. Infine, dopo il sequestro penale da parte della Polizia di Stato del nuovo parcheggio realizzato in via Del Mare, anche quest’area è stata formalmente chiusa dal Comune tramite provvedimento amministrativo.

Ti potrebbe interessare

Torna in alto