Logoteleclubitalia

Campania, De Luca corregge l’ultima ordinanza: “Si all’asporto”

campania ordinanza
old wild west

Campania. Arriva proprio in questi minuti la rettifica dell’ultima ordinanza firmata dal presidente della regione Vincenzo De Luca. Poche le novità contenute nell’ultimo documento.

Ordinanza De Luca

  • Conferma la chiusura della suole fino al 31 ottobre ad eccezione della fascia d’età 0-6 e salvi i progetti per alunni con disturbo dello spettro autistico e/o gli alunni diversamente abili, già adottate con Ordinanza n.82.
  • Confermato anche il divieto di mobilità inter provinciale per tutta la Regione e il coprifuoco dalle 23 alle 5.
  • La novità, in contrasto con quanto contenuto nel nuovo Dpcm appena varato dal Governo, riguarda invece le attività di ristorazione e più precisamente l’asporto. Mentre il Dpcm consentiva l’asporto al pari della consegna a domicilio alle 24, ma con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze, De Luca lo vieta. Poi però si è corretto: vietato solo dopo le 22.30.

Il testo dell’ordinanza nuova

Il testo corretto del dispositivo di cui al menzionato punto 1. 4 risulta, pertanto, essere il seguente:
“1.4. fatto salvo quant’altro previsto dal DPCM 24 ottobre 2020, a tutti gli esercizi di ristorazione (bar, ristoranti, pizzerie, gelaterie, pub, vinerie e simili), dalle ore 22,30 è fatto divieto di vendita con asporto.

grande sud saldi 2025

Sono esclusi dal divieto gli esercizi di ristorazione che ordinariamente svolgono attività di asporto con
consegna all’utenza in auto, i quali possono esercitare la propria attività nel rispetto delle misure di
prevenzione e sicurezza vigenti, assicurando un sistema di prenotazione da remoto. La consegna a domicilio è comunque ammessa, con possibilità di disporre la partenza dell’ultima consegna fino alle ore 23,00;”.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto