Proseguono senza sosta le attività di controllo della Polizia Municipale di Giugliano, coordinate dalla Prefettura di Napoli e dall’Incaricato per la “Terra dei Fuochi”. Gli agenti, impegnati anche in orario notturno, stanno intensificando la lotta contro lo smaltimento illecito di rifiuti, grazie ai finanziamenti ministeriali dedicati all’area.
Giugliano, controlli della Municipale: sequestrato furgone con rifiuti e capannone con lavoratori in nero
Nella notte, una pattuglia ha fermato in via Domitiana un furgone bianco, appartenente a un noto corriere internazionale. Durante l’ispezione, il mezzo è risultato carico di rifiuti speciali ferrosi e RAEE, trasportati senza alcuna autorizzazione.
Il veicolo è stato subito sequestrato e il conducente, un 33enne del posto con precedenti, è stato denunciato per traffico illecito di rifiuti e sanzionato per la mancanza di assicurazione e revisione, per un importo superiore a 1.000 euro.
In un secondo intervento, gli agenti hanno fatto irruzione in un capannone industriale in zona ASI, di 1.300 mq, dove sono stati trovati all’opera cinque lavoratori in nero, segnalati alla Guardia di Finanza e all’Ispettorato del lavoro. Al momento del controllo, il personale era intento a costruire e riparare imbarcazioni di lusso utilizzando strumenti industriali come aspirapolvere, compressori, seghe e muletti.
Nel piazzale, di circa 700 mq, erano presenti 14 imbarcazioni in lavorazione. L’attività, priva delle necessarie certificazioni antincendio ed autorizzazioni, è stata sottoposta a sequestro, mentre il titolare, un napoletano 50enne, è stato denunciato e sanzionato per oltre 5.000 euro. Tutti i rifiuti, sia pericolosi che non, provenienti da queste attività sarebbero stati smaltiti illegalmente, contribuendo all’inquinamento del territorio.