Logoteleclubitalia

Violenza sulle donne, Raia: “Presentata la legge di riordino che prevede il primo piano regionale”

“Il terribile femminicidio di Paupisi e il massacro di tutta la famiglia ci confermano che, nonostante le leggi importanti varate in Campania, il lavoro da fare è ancora tanto, sul versante culturale e della prevenzione e per garantire nella nostra regione una rete solida per le vittime e interventi organici e strutturali. Per questo ho presentato, in Consiglio regionale, una proposta di legge di riordino di tutta la materia riguardante il contrasto alla violenza maschile sulle donne che contiene l’istituzione di un Piano regionale triennale, la formazione integrata per tutti gli operatori, un tavolo interistituzionale e l’educazione ai sentimenti, la cui sperimentazione è già partita quest’anno, su mia proposta all’Assessora regionale all’istruzione, con l’Avviso rivolto alle scuole di ogni ordine e grado”. Così dichiara Loredana Raia, vicepresidente del Consiglio regionale con delega alle pari opportunità e politiche di genere.

Violenza sulle donne, Raia (PD) presentata la legge di riordino che prevede il primo piano regionale

“È una proposta di legge – sottolinea Loredana Raia- pensata e scritta a più mani, frutto di un lavoro continuo e costante, in questi 10 anni, fianco a fianco con la rete antiviolenza, nel quale abbiamo inserito ogni prezioso contributo raccolto durante le tappe del “Sentiero Antiviolenza”, la campagna itinerante di ascolto e sensibilizzazione promossa dalla Consulta regionale per la condizione della donna i cui risultati sono stati presentati in Aula Siani il 30 settembre”

Banner Union2 Sito

“E’ una legge di cui c’è bisogno, perché – ha spiegato Raia – ancora una volta, dialogando con gli studenti e le studentesse in aula Siani, abbiamo avuto la conferma che per sconfiggere la cultura patriarcale, dobbiamo far accrescere tra i più giovani, la cultura del rispetto e del riconoscimento reciproco, dobbiamo dire con fermezza ai ragazzi e le ragazze che la libertà e l’autonomia sono diritti e valori che nessuno e per nessun motivo può permettersi di vietare o limitare. Le ragazze devono crescere, in ogni parte del nostro territorio con la consapevolezza che, prima di tutto, devono studiare per creare le condizioni necessarie alla costruzione del loro empowerment. Il lavoro, è una leva potente per migliorare l’autonomia e la libertà delle donne, importante per affrancarle dai soprusi e dalla violenza”.”Proprio per questo – ha concluso la Vicepresidente Loredana Raia – sarà mia cura far approvare il testo, in tempi celeri, nella prossima legislatura”.

Comunicato stampa

Ti potrebbe interessare

Torna in alto