Logoteleclubitalia

Caserta, maxi-blitz dei Carabinieri: 17 arresti per corruzione e turbativa d’asta

Caserta, maxi-blitz dei Carabinieri: 17 arresti per corruzione e turbativa d’asta

All’alba di oggi, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Caserta hanno eseguito un vasto blitz nei confronti di 17 persone, tra arresti in carcere, domiciliari, divieti di dimora e misure interdittive.

Caserta, maxi-blitz dei Carabinieri: 17 arresti per corruzione e turbativa d’asta

 

L’operazione è stata disposta dal Gip del Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nell’ambito di un’indagine su corruzione, istigazione alla corruzione, turbativa d’asta, riciclaggio e autoriciclaggio.

Al centro dell’inchiesta c’è un potente imprenditore già condannato per partecipazione esterna al clan dei Casalesi, in particolare al gruppo Schiavone-Bidognetti. Secondo gli investigatori, l’uomo, dopo un periodo di detenzione, dal 2022 avrebbe ripreso le stesse attività illecite, infiltrandosi nuovamente nel settore degli appalti pubblici.

Banner Union2 Sito

Grazie a una rete di complicità con funzionari e amministratori locali, sarebbe riuscito a orientare le gare d’appalto nel settore della raccolta rifiuti e delle sanificazioni, garantendo commesse agli imprenditori che si rivolgevano a lui in cambio di tangenti calcolate in percentuale sul valore degli appalti.

Le indagini hanno portato alla luce un vero e proprio cartello di imprese che si spartivano le gare con un sistema di rotazione, rafforzato da subappalti pilotati. Nel corso di una perquisizione effettuata alla fine del 2023, i Carabinieri hanno sequestrato circa due milioni di euro in contanti nascosti nell’abitazione di uno degli imprenditori coinvolti. Il denaro, accumulato nel tempo, veniva consegnato periodicamente al dominus del sistema tramite complici fidati.

Gli inquirenti hanno evidenziato anche infiltrazioni nelle strutture pubbliche, tra cui aziende sanitarie e grandi enti locali, confermando l’interesse della criminalità organizzata a controllare i settori più redditizi attraverso l’orientamento di appalti e commesse.

Ti potrebbe interessare

Torna in alto