Logoteleclubitalia

Marano, crisi politica. De Biase: “Azzeramento giunta, revoca incarichi di staff e riduzione compensi”

Teleclub Banner 1920 X 300 Copy

Si torna a parlare di crisi politica e per la prima volta, quasi un mese dopo dall’inizio del braccio di ferro tra il sindaco Angelo Liccardo e il gruppo dei quattro consiglieri (Di Guida, Pellecchia, De Stefano e De Biase) di maggioranza che invocano l’azzeramento della giunta, fa sentire la propria voce anche Raffaele De Biase, giovane consigliere eletto nelle liste del Pdl. Le sue precisazioni arrivano dopo l’incontro, il faccia a faccia tra il primo cittadino e l’assessore provinciale Antonio Di Guida, svoltosi qualche giorno fa nella sede napoletana di Forza Italia e da cui è derivata una sostanziale fumata grigia tendente tuttavia al nero.

Le parole di De Biase. “Distinguerei gli aspetti – esordisce De Biase – Per quel che concerne l’ambito amministrativo, prettamente maranese, c’è piena sintonia con i miei tre colleghi di maggioranza, Di Guida, De Stefano e Pellecchia, e con loro intendo proseguire nel mio percorso di critica e sollecitazione nei confronti dell’Amministrazione in carica. Siamo un gruppo coeso e non recederemo dalle nostre posizioni. C’è tuttavia da fare una una piccola precisazione – aggiunge De Biase – Si tratta in realtà due gruppi: uno è composto da Angela Di Guida e Dino Pellecchia, l’altro da me e dal consigliere De Stefano, ma entrambi sono accomunati da un unico intento”.

grande sud saldi 2025

Nessuna spaccatura con Di Guida. Una presa di distanza da Antonio Di Guida? “Assolutamente no – ribadisce il giovane consigliere – Lascerei però da parte gli aspetti sovracomunali, la vicenda Forza Italia, i vertici, i summit tra gli esponenti cittadini e quelli regionali del partito. Ripeto: è una questione, una battaglia tutta interna al Consiglio comunale e all’amministrazione e preferirei pertanto non coinvolgerei altre personalità esterne alla città”. Chiariti alcuni aspetti, De Biase entra poi nel cuore delle questioni, delle problematiche e avanza qualche proposta per uscire dall’impasse.

Le proposte. “Abbiamo fatto nostre le lamentele dei cittadini di Marano – sottolinea – Siamo fermi, immobili e per questo abbiamo chiesto al sindaco di dare una scossa alla sua amministrazione. I segnali della gente sono inequivocabili e non si può non tenerne conto. Oltre all’azzeramento della giunta, invito il sindaco a revocare gli incarichi di staff e a dare quindi un segnale, forte, ai cittadini sul fronte delle spese inutili. Allo stesso tempo anche i consiglieri e gli assessori, che dovrebbero essere figure di alto spessore professionale, dovrebbero ridursi i compensi di almeno il 20 per cento: quei fondi potrebbero esseri destinati, ad esempio, al risanamento di una parte dei debiti o alle politiche sociali, ai servizi per i cittadini, visto che i fondi da destinare ai meno abbienti non superano i 48 mila euro”. Infine sul vicesindaco Giaccio: “Tante deleghe, tra l’altro importantissime, nelle sue mani: non è possibile far bene con tanti impegni”.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto