Dal blog di Salvatore Micillo: Reati ambientali, 1998/2014, 16 anni di attesa per rivedere oggi in Aula i delitti ambientali nel codice penale (video + testo)
«Non ho mai chiesto di occuparmi di mafia.
«Non ho mai chiesto di occuparmi di mafia.
Dopo la vicenda della signora Iolanda, il web si è violentemente scagliato contro l’ente di riscossione comunale: “vergognatevi!”, scrivono molti lettori.
Sogert a Qualiano. I “perché” secondo la nostra Emi Sgariglia Leggi tutto »
Facciamo l’inceneritore così paghiamo di meno.
Alcune cose sulla Tares, Vere e False. Leggi tutto »
tratto da Il Principe democratico.
Drammatizzazione, semplificazione e personalizzazione Leggi tutto »
Pare che Matteo Renzi venga nella Terra dei Fuochi venerdì.
Se Matteo Renzi spreca una buona occasione Leggi tutto »
L’espansione delle infrastrutture informatiche ha sollevato molti interrogativi sul rapporto fra innovazione e diritto.
Il diritto dell’era digitale. Tecnologie e regole privatistiche Leggi tutto »
Precisiamo subito che noi ci ascriviamo a quelli che pensano al commissariamento del comune come una opportunità di riscatto e non come una vergogna.
12 mesi di commissariamento, a morire pero’ e’ la cultura non la camorra Leggi tutto »
Prima di ogni equivoco è meglio dirlo subito, sono scettico sul fatto che la Rete, e in particolare i Social Media, sia catalizzatori di voti, ma nello stesso tempo penso che vadano attentamente valutati perché capaci di influenzare i processi di formazione delle opinioni e – ovviamente – con possibili ricadute in temini di voto.
Per Grillo vale più la piazza che il Web? Leggi tutto »