Sarcasmo dei comitati per il decreto antiroghi: “sarà reato anche bruciare rifiuti negli inceneritori?”
Non tutti applaudono le decisioni del governo Letta, il quale ha inoltre dichiarato che: “Per la prima volta il Governo affronta il problema”.
Non tutti applaudono le decisioni del governo Letta, il quale ha inoltre dichiarato che: “Per la prima volta il Governo affronta il problema”.
L’incontro di stasera, promosso dall’Associazione culturale Minerva insieme all’associazione culturale giovanile Ibris, verteva intorno al tema della salvaguardia della Biodiversità.
Ambiente: incontro all’associazione Minerva Leggi tutto »
Creare una rete che possa mettere in costante contatto tutte le scuole secondarie della Città in sinergia con l’Amministrazione Comunale.
Sagliocco incontra i dirigenti scolastici delle scuole superiori Leggi tutto »
l Consiglio dei Ministri si è riunito oggi alle ore 10.
Il Comunicato ufficiale del Governo Leggi tutto »
“Bene l’approvazione da parte del Governo del decreto sulla Terra dei fuochi”.
Villaricca. Topo: “ora però la regione deve agire” Leggi tutto »
E’ un passo in avanti reale che può riavvicinare i cittadini delle nostre terre alle istituzioni, con la salute non si scherza”.
Melito. Parla il sindaco Amente: “con la salute non si scherza” Leggi tutto »
“Con l’approvazione del Decreto sulla Terra dei fuochi, il Governo mantiene gli impegni che ha assunto con i territori campani così pesantemente segnati dall’inquinamento ambientale.
Palma: “Ora stop all’inceneritore” Leggi tutto »
Il passaggio dalla TARSU alla TARES , con l’aggiunta delle addizionali governative, ha causato a Giugliano un aumento insostenibile della tariffa.
Giugliano, aumenti Tares: le proposte della Cgil Leggi tutto »
A causa di una serie di agitazioni di categoria che hanno interessato gli operatori impegnati nelle varie fasi del servizio urbano di raccolta dei rifiuti, le relative operazioni hanno subito un significativo rallentamento, che sta provocando sensibili disagi alla popolazione di Giugliano.