Giugliano. Sei ettari di frutteto, proprio vicino alla discarica ex RESIT, tristemente famosa, all’interno della cosiddetta “Area vasta” di Giugliano. In questo arboreto magnifico per anni Gaetano Vassallo, oggi collaboratore di giustizia, come accertato dalle indagini della Magistratura, ha scelleratamente interrato per anni fanghi industriali. Ed è proprio in quest’area simbolo, attualmente sottoposta a sequestro giudiziario, che il Commissariato di Governo per le bonifiche delle discariche di Giugliano e i ricercatori della Federico II stanno realizzando un importante progetto pilota, utilizzando tecniche di fitorisanamento, sarebbe a dire utilizzando le piante e i microrganismi per pulire i suoli.

Al posto delle tecniche ingegneristiche tradizionali, estremamente costose, e che per di più non consentono di proseguire con l’agricoltura, nel fondo di S. Giuseppiello si piantano alberi. Proprio oggi è stata completata l’operazione di messa a dimora di ventimila pioppi, che lavoreranno negli anni per ridurre la frazione biodisponibile dei metalli ora presenti nel suolo. La spesa: circa ottocentomila euro, al posto dei venti milioni che sarebbero serviti con le tecniche tradizionali. Con il vantaggio di conservare queste aree all’uso agricolo, di non consumare il suolo e il paesaggio rurale.

L’impianto del bosco è stato preceduto da un monitoraggio capillare, centimetro per centimetro, con tecniche innovative, delle effettive condizioni di contaminazione dei suoli. Sono state così prodotte mappe dettagliatissime, che raccontano lo stato di salute dei suoli sia in superficie che in profondità, per intervenire adeguatamente punto per punto, in funzione delle effettive condizioni di contaminazione. Queste indagini hanno consentito di accertare una cosa importantissima: le particolari proprietà filtranti dei suoli vulcanici di S. Giuseppiello impediscono la migrazione verso il basso dei contaminanti, evitando che arrivino alle falde. Ad ogni modo, il grande bosco verde che oggi si è finito di impiantare verrà scrupolosamente monitorato dai ricercatori della Federico II, per seguire l’evoluzione di tutti i parametri chimici e biologici.

Si tratta di un approccio estremamente interessante, perché potrà essere esteso agli altri siti della piana campana che hanno gli stessi problemi, con costi compatibili, ricostruendo e mettendo in sicurezza il paesaggio della piana campana. E’ questo un punto molto importante: a S. Giuseppiello non si sta solo recuperando la fertilità dei suoli. Si sta anche ricostruendo il paesaggio. A posto di un sito degradato, c’è ora un bosco verde che rappresenta anche un presidio visibile di legalità, dell’azione dei poteri pubblici per rimediare ai crimini e agli errori del passato.

Quest’area è un laboratorio verde all’aperto, ma diventerà anche un’aula, un luogo di informazione e divulgazione, per mostrare e raccontare ai ragazzi e ai cittadini cosa si può fare concretamente per curare gli ecosistemi agricoli feriti, per ricreare condizioni di sicurezza e salubrità, per conservare le nostre terre che sono le più fertili al mondo. Insomma, lì dove c’era il degrado e l’illegalità, c’è ora un nuovo bosco che cresce, una grande macchina verde, un laboratorio all’aperto, un presidio visibile di legalità e di impegno, un luogo di comunicazione e informazione scientifica. Una strada da seguire, un esempio di come sia possibile finalmente passare dalla denuncia ai fatti, agli interventi concreti per recuperare il nostro territorio, il nostro paesaggio.

Comunicato stampa

continua a leggere su Teleclubitalia.it
resta sempre aggiornato con il nostro canale WhatsApp