I rischi del web: la lezione dei carabinieri all’Itis Galvani
Giugliano.
I rischi del web: la lezione dei carabinieri all’Itis Galvani Leggi tutto »
Beni per sei milioni di euro sequestrati ad uomini che gli inquirenti ritengono facenti parte del Clan dei Casalesi.
Duro colpo ai Casalesi: sequestrati beni in Campania ed Umbria per 6 milioni di euro Leggi tutto »
Nel corso della tarda serata di ieri 16 dicembre 2015 i carabinieri della Sezione Radiomobile del Reparto Territoriale di Aversa hanno tratto in arresto per il reato di rapina PALUMBO Marco, cl.
Cerca di rapinare una farmacia ma viene fermato dai carabinieri Leggi tutto »
Da oggi fino alla fine di gennaio si svolgerà regolarmente ogni giovedì ma con un maggiore controllo della polizia municipale in modo da consentire agevolmente l’accesso ai privati che abitano in zona.
A distanza di 35 anni, Giugliano ha ancora una ferita aperta e che in questi momenti difficili e delicati si fa sentire, soprattutto dinanzi ad un silenzio terrificante della politica locale.
Polis e Libera Giugliano, insieme per ricordare Mena Morlando Leggi tutto »
17 Dicembre 1980, ore 18.
Mena Morlando, 35 anni fa uccisa dalla camorra Leggi tutto »
Un Napoli assatanato fa un sol boccone del Verona che evita il peggio.
Era latitante e ricercato in ambito internazionale da più di 7 anni, ma i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli l’hanno individuato e catturato in collaborazione con le autorità locali a Valencia, la terza città spagnola.
GIUGLIANO: Due preziose opere del pittore napoletano seicentesco Pacecco de Rosa, rubate nel novembre 1998 e ritrovate lo scorso 25 novembre dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Ancona, saranno esposte da venerdì 18 dicembre e fino al 24 gennaio 2016 presso la Sala Consiliare del Comune di Giugliano.
A Giugliano in mostra nella sala consiliare i capolavori del ‘600 Leggi tutto »
I finanzieri hanno complessivamente sequestrato oltre mille botti, 3250 micce contenenti polvere pirica, 123 spolette di collegamento di carta e plastica contenenti polvere nera ritardante, 1200 tubetti “passafuochi” di carta, 40 metri lineari di miccia “passafuoco”, una sfera pirotecnica calibro 7,2 mm e 22 micce.