Molaro: “Caro Saviano ti scrivo…”
“Caro Saviano, anche tra mille anni ci fai un tweet positivo per Napoli? Ci fai questa grazia? Napoli ti ringrazia.
Molaro: “Caro Saviano ti scrivo…” Leggi tutto »
“Caro Saviano, anche tra mille anni ci fai un tweet positivo per Napoli? Ci fai questa grazia? Napoli ti ringrazia.
Molaro: “Caro Saviano ti scrivo…” Leggi tutto »
La notizia della morte del giovane diciottenne, aspirante barman nel locale ” io, tu e boh…” di via Seggio, Carlo Palmieri è arrivata poco più di un’ora fa ai compagni di banco del istituto alberghiero di Aversa.
L’istituito alberghiero di Aversa piange la scomparsa di Carlo Palmieri Leggi tutto »
“Ognuno di noi, che lo voglia o no, è in parte affascinato dalla violenza.
Calcio specchio della società: violenza e disperazione Leggi tutto »
Nel giorno in cui l’Italia plaude al suo Oscar e Napoli gioisce in maniera particolare per il suo Paolo Sorrentino noi non possiamo fare a meno di ricordare chi siamo e dove viviamo: in una città senza un cinema.
La grande bruttezza, appello ai Commissari Leggi tutto »
Crolla un palazzo a Portici e Giugliano perde tutti i suoi treni verso Napoli.
La stazione del “riccio” a un passo dalla chiusura Leggi tutto »
Ha fatto scuola Fede, lo ha perfezionato Grillo, lo ha sdoganato Il Giornale di Feltri, lo ha reso celebre Travaglio, ne ha fatto mestiere il Fatto Quotidiano di Padellaro.
L’antilinguaggio della politica Leggi tutto »
Vi invito a leggere questo passaggio del testo “La ragione populista” di Ernesto Laclau (2008, pp.
Per un approccio alternativo al populismo Leggi tutto »
Dopo la vicenda della signora Iolanda, il web si è violentemente scagliato contro l’ente di riscossione comunale: “vergognatevi!”, scrivono molti lettori.
Sogert a Qualiano. I “perché” secondo la nostra Emi Sgariglia Leggi tutto »
Facciamo l’inceneritore così paghiamo di meno.
Alcune cose sulla Tares, Vere e False. Leggi tutto »